Ingredienti
– 500 g di albicocche mature, snocciolate e tagliate in quarti
– 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva (aromatico e fruttato)
– 1 cucchiaino di miele (facoltativo, per esaltare le albicocche)
– Uno o due rametti di rosmarino fresco, privato delle foglie
– 125 g di farina T65 o T55
– 75 g di polvere di mandorle
– 60 g di pistacchi sgusciati e tritati grossolanamente
– 100 g di zucchero (o miscela di zucchero vanigliato)
– 125 g di burro morbido, freddo, tagliato a dadini
– Un pizzico di sale
Preparazione
1. Preparare la base fruttata
Preriscaldare il forno a 180°C.
In una ciotola, unire delicatamente le albicocche, l’olio d’oliva, il miele (se utilizzato) e metà del rosmarino. Lasciar marinare per qualche minuto per far sì che gli aromi si sprigionino.
2. Preparare il crumble
In una ciotola a parte, mescolare la farina, la polvere di mandorle, lo zucchero e un pizzico di sale.
Aggiungere il burro freddo e lavorare con la punta delle dita fino a ottenere una consistenza sabbiosa, con alcuni pezzi grandi per la croccantezza.
Aggiungere i pistacchi tritati e il resto del rosmarino per un tocco deliziosamente profumato.
3. Assemblaggio e cottura
Versare le albicocche in un piatto da gratin (o in pirottini individuali).
Sbriciolare il composto di crumble in modo uniforme sulle albicocche.
Cuocere per 20-25 minuti, finché la superficie non sarà dorata e croccante.
Togliere dal forno e lasciare raffreddare per 5 minuti prima di servire.
Buon appetito!