Olio SASA

In che modo l’olio d’oliva contribuisce alla salute mentale?

Una recente ricerca rivela le insospettabili virtù dell'olio d'oliva per la salute del cervello, gettando nuova luce sui suoi benefici.
une femme se tenant la tête, dans un parc

L’olio d’oliva è riconosciuto da secoli per le sue numerose virtù. Oggi, un nuovo studio scientifico condotto dall’Università di Harvard rivela proprietà ancora più sorprendenti. Diamo un’occhiata più da vicino a questa scoperta, che potrebbe rivoluzionare il nostro approccio alla salute.

Un beneficio per la salute del cuore

Da secoli l’olio d’oliva è riconosciuto per i suoi effetti benefici sulla salute del cuore. Estratto dal frutto dell’olivo, è ricco di grassi monoinsaturi e antiossidanti, che svolgono un ruolo fondamentale nella protezione del sistema cardiovascolare. Gli studi hanno dimostrato che un consumo regolare riduce il rischio di malattie cardiache, migliora la circolazione sanguigna e aiuta a mantenere sane le arterie. Gli esperti raccomandano in particolare l’olio extravergine di oliva, che conserva tutte le sue proprietà nutrizionali e antiossidanti. Oltre al suo effetto benefico sulle arterie, favorisce una funzione cardiaca ottimale, riducendo così il rischio di malattie cardiovascolari.

Protezione per il cervello

Uno studio condotto dall’Università di Harvard ha rivelato che l’olio d’oliva non protegge solo il cuore, ma anche il cervello. Dopo 28 anni di ricerche che hanno coinvolto più di 92.000 partecipanti, i ricercatori hanno scoperto che il consumo regolare di olio d’oliva riduce il rischio di morte per disturbi neurodegenerativi come la demenza e il morbo di Alzheimer. Questo studio dimostra che una modesta quantità di circa 7 g di olio d’oliva al giorno (cioè mezzo cucchiaio da tavola) può avere effetti protettivi diretti sul cervello. Oltre ai suoi effetti antinfiammatori, aiuta a prevenire l’invecchiamento delle cellule cerebrali e a mantenere una buona memoria, riducendo così i rischi associati ai disturbi neurodegenerativi.

Includere l’olio d’oliva nella dieta quotidiana

Oltre a essere un alimento delizioso e versatile in cucina, l’olio d’oliva svolge un ruolo fondamentale nella protezione del cuore e del cervello. Questo studio conferma che l’inclusione di questo prezioso olio nella nostra dieta quotidiana può avere benefici molto più ampi di quanto si pensasse in precedenza.
Quindi, per preservare la vostra salute a lungo termine, non dimenticate di aggiungere un po’ di olio d’oliva al vostro piatto ogni giorno. Scegliete l’olio extravergine di oliva per massimizzare i suoi benefici e godere degli effetti protettivi che offre al vostro corpo e al vostro cervello. Provate l’olio d’oliva Olio Sasa!

Condividi :

Articoli recenti

Digestione, il linguaggio del corpo da imparare ad ascoltare

Nelle nostre vite, spesso scandite dal lavoro, dalla famiglia e da mille responsabilità, è facile dimenticare di prenderci cura di noi stessi. Eppure la digestione, lungi dall’essere una semplice funzione corporea, è uno specchio sensibile del nostro benessere generale. Comprendere questo linguaggio del corpo è la chiave per ritrovare equilibrio e leggerezza nella nostra vita quotidiana. Olio Sasa vi invita a scoprire questo approccio dolce e consapevole alla digestione. La digestione parla chiaro Lo stomaco è un prezioso indicatore di ciò che stiamo vivendo. Gonfiore, lentezza o tensione digestiva non sono semplicemente legati a ciò che mangiamo. Spesso riflettono il peso delle nostre giornate, il carico mentale che portiamo, le tensioni invisibili ma molto reali.Per molte donne questi segnali sono comuni, eppure vengono spesso ignorati o minimizzati. Eppure sono un segnale essenziale, un messaggio del corpo che ci invita a fare un passo indietro e a riequilibrare il nostro ritmo. Quando mangiare diventa una macchia Nella nostra vita quotidiana sovraccarica, i pasti vengono spesso ingeriti troppo velocemente, mentre siamo multitasking, lontani dall’essere presenti a noi stessi. Mangiare senza consapevolezza scollega il corpo dal suo ritmo naturale. Di conseguenza, la digestione diventa più lenta, confusa e talvolta pesante.Non si tratta di cambiare radicalmente la dieta, ma di restituire ai pasti il posto che spetta loro: un momento di pausa e di concentrazione. Imparare a rallentare, a respirare, a sentire ciò che si mangia, è il primo passo per facilitare la digestione. Un’attenzione che cambia tutto Mangiare in modo diverso significa rispettare se stessi. Si tratta di gesti semplici: scegliere cibi veri, prendersi il tempo per gustarli, ascoltare il proprio corpo.Noi di Olio Sasa crediamo in questa benevola semplicità. L’olio extravergine di oliva puro e autentico è un prezioso alleato in questa ricerca di dolcezza ed equilibrio. Ci invita a tornare alle origini, a un modo di mangiare più intuitivo e tranquillo.Sono queste piccole scelte che, nel loro insieme, fanno la differenza Digerire meglio, vivere meglio con se stessi La digestione è più di un processo fisico: è un riflesso intimo del nostro stile di vita. Quando va male, ci parla, avvertendoci della necessità di rallentare e di prenderci cura di noi stessi.Riapprendere a mangiare in modo consapevole, senza pressioni o ricerca della perfezione, significa tornare in contatto con il nostro corpo e con le sue reali esigenze.Spesso questo inizia con un semplice gesto: un pasto tranquillo, un olio scelto con cura, una respirazione rilassante.Una migliore digestione è un percorso di benessere globale, un invito a riconnettersi con se stessi con dolcezza e rispetto.Perché, in fin dei conti, prendersi cura della propria digestione significa anche prendersi cura della propria vita.

Olio Sasa, l’espressione di un terroir preservato

L’Italia è un punto di riferimento mondiale per l’olio d’oliva di qualità. In Sardegna, Olio Sasa continua questa tradizione con un olio extravergine di oliva biologico che unisce il rispetto per la terra e il know-how tradizionale. Ogni goccia riflette l’autenticità di un prodotto unico, simbolo del patrimonio mediterraneo.

Scoprite i tesori di Olio Sasa 🌿 Prodotti eccezionali da non perdere!